Nasce l’A.P.S. EUROLEVANTE: un anno di grandi cambiamenti

Lute

Un anno di cambiamenti per la nostra Università che si è costituita in Associazione di Promozione Sociale, cioè senza scopo di lucro, con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. La nostra L.u.t.e. ha sempre lavorato in questo senso, ma ora costituendoci come associazione APS ne assumiamo ufficialmente e visibilmente tutte le caratteristiche.

Ci riproponiamo innanzitutto di riportare in attività gli anziani spesso considerati un peso e relegati nella solitudine del proprio isolamento, e che invece sono un importante contributo alla società con i loro saperi e la loro saggezza.

Anche quest’anno, l’Eurolevante propone un’ampia scelta di corsi affidati a Docenti carismatici per le competenze, l’umanità, la professionalità arricchita da numerosi anni di studio, di passione, di cura, di aggiornamento da trasmettere ai soci desiderosi di conoscenze, di confronto, di emozioni per la partecipazione collettiva al grande gioco del dialogo in compagnia di tanti.

Ma ci evolviamo e cambiamo.

Cambiamo con una nuova sede: la scuola De Amicis-Laterza. Avremo a disposizione belle aule, e finalmente a disposizione una palestra e l’Auditorium. E tutto senze nessun costo aggiuntivo!

Cambiano i rapporti tra Preside, Docenti e Corsisti, regolati secondo una nuova visione del mondo data dall’incontro armonico tra chi si mette in gioco volontariamente confidando nell’intervento propositivo tra nonni, genitori, alunni che condividono con i docenti iniziative atte a capire il mondo e a cambiarlo in meglio. Valorizzare la figura dell’anziano permette di avviare il cambiamento di una società capace di ripensare i rapporti sociali per meglio tutelarne la familiarità.

Le opportunità offerte dalla nuova sede ridefiniranno anche nuovi modelli di promozione sociale. La trasmissione del sapere non può essere attivata nei modi, nella forma del secolo scorso ma va adeguata al presente: se il giovane domanda, il nonno risponde con la sua esperienza di vita in modo ben diverso dal secolo scorso quando l’adulto esprimeva certezze talvolta esaltate dalla retorica mentre il giovane si serrava senza bisogno di sfida.

Cambiamo quindi con fiducia, sostenuti delle del Papa, che ci ricorda che “Non viviamo un’epoca di cambiamenti, ma un cambiamento d’epoca”.

Abitiamo, quindi, con responsabilità la contemporaneità.

Mariella Castoro


Commenti

9 risposte a “Nasce l’A.P.S. EUROLEVANTE: un anno di grandi cambiamenti”

  1. L’impostazione del tutto va forte! la grafica è snella ed elegante. Le foto daranno vivacità al racconto di noi tutti. Grazie al prof. Salvatore Schirone che sta dando anima e respiro a questo nuovo impegno per dare un volto adeguato alla bella realtà dell’Eurolevante A.P.S.

  2. Avatar Mariani Pasqualina
    Mariani Pasqualina

    Salve, quando cominciano i corsi?

    1. Appena possibile pubblicheremo la notizia

  3. Avatar Nadia Scaramuzzi
    Nadia Scaramuzzi

    Buonasera,
    vorrei maggiori informazioni circa l’iscrizione ai corsi che effettuate e se possibile conoscerne l’elenco.A chi devo rivolgermi?Avete un recapito telefonico o occorre venire presso la Vs sede?

    1. Siamo ancora in fase di revisione del sito, per cui mancano ancora molte sezioni e informazioni. Ce ne scusiamo. In ogni caso per informazioni si deve contattare il numero: 080 5426932

  4. Avatar Francesco Camero
    Francesco Camero

    Chiedo scusa , il numero 080 5426932 a che ora è presenziato ?

  5. Avatar Rosamaria Vaccaro
    Rosamaria Vaccaro

    Vorrei sapere quando iniziano i corsi

    1. I corsi inizieranno martedì 22 ottobre. Mentre lunedì 21 ottobre ci sarà l’inaugurazione dell’anno accademico

    2. Il numero è sempre presidiato. Se non riceve risposta sul numero fisso, può provare sul mobile. I recapiti sono qui: https://www.eurolevante.it/contatti/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *